Logo
Hai dimenticato la tua password? Hai dimenticato il tuo nome utente? Non hai ancora un account? REGISTRATI!
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
Cookie policy

 

Informativa estesa sull'uso dei cookie. In vigore dal 16/02/2025

 

PREMESSA

 

La presente cookie policy è resa per il sito https://www.essentialcreation.it (Sito). Il documento è stato redatto tenendo conto di quanto indicato dal Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), dal Codice della Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196) e delle Linee Guida del Garante Privacy (soprattutto le Linee Guida sull'uso dei cookie emesse il 10 luglio 2021).

 

Titolare del Trattamento: Massimiliano Nicolini

 

INFORMAZIONI GENERALI

 

Che cosa sono i cookie e a cosa servono

 

Un cookie è un file di testo che un sito web visitato dall’utente invia al suo terminale (computer, dispositivo mobile quale smartphone o tablet), dove viene memorizzato per essere poi ritrasmesso a tale sito in occasione di una visita successiva al sito medesimo.

 

I cookie vengono tra loro distinti:

 

  • in base al soggetto che li installa, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito visitato (c.d. "cookie di prima parte") ovvero di un soggetto diverso (c.d. "cookie di terza parte");
  • in base alla finalità di ciascun cookie: alcuni cookie permettono una migliore navigazione, memorizzando alcune scelte dell'utente, ad esempio la lingua (c.d. "cookie tecnici"), altri cookie consentono di monitorare la navigazione dell'utente anche allo scopo di inviare pubblicità e/od offrire servizi in linea con sue preferenze (c.d. "cookie di profilazione").

 

Solo i cookie di profilazione richiedono il consenso preventivo dell'utente al loro utilizzo.

 

Il Titolare del Trattamento è responsabile esclusivamente dei cookie di prima parte dallo stesso installati sul Sito.

 

Alla sezione "Cookie tecnici di prima parte" Lei può visionare le tipologie di cookie tecnici di prima parte rilasciati dal Sito.

 

La gestione dei cookie di profilazione è descritta alla sezione "Cookie di profilazione di terza parte".

 

Ad ogni modo, Lei può abilitare/disabilitare i cookie anche attraverso le opzioni del Suo browser:

 

Internet Explorer

Accedere al menu Strumenti, quindi a Opzioni Internet.

Cliccare su Privacy, quindi su Avanzate.

Nella finestra Cookie, selezionare le proprie preferenze.

 

Microsoft Edge

Cliccare sui tre puntini nell'angolo in alto a destra del browser (Menu).

Selezionare Impostazioni.

Nella barra laterale sinistra, cliccare su Cookie e autorizzazioni del sito.

 

Google Chrome

Cliccare sul menu di Chrome, corrispondente al pulsante in alto a destra.

Selezionare Impostazioni, quindi cliccare su Avanzate.

Nella sezione Privacy e sicurezza, cliccare sul pulsante Impostazioni contenuti.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Cookie.

 

Firefox

Cliccare su Strumenti, quindi sul menu Opzioni.

Cliccare sulle impostazioni Privacy e sicurezza.

Selezionare Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia.

Selezionare le opzioni preferite nella sezione Accetta cookie e dati dai siti web.

 

Safari

Cliccare su Safari, quindi su Preferenze.

Cliccare sulla sezione Privacy e sicurezza.

Andare su Blocca cookie e selezionare le opzioni preferite.

 

Cookie tecnici di prima parte

 

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Sito e non possono essere disattivati. Di solito sono definiti come una risposta alle azioni intraprese che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sui cookie, l'accesso o la compilazione di moduli, preferenze di navigazione.

 

 

  • Il Sito rilascia cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e normale fruizione del Sito.
  • Il Sito rilascia altresì cookie che documentano il Suo consenso al rilascio dei cookie di profilazione e le relative preferenze. Questi cookie La riconoscono al secondo accesso al Sito così da non richiedere nuovamente il consenso all'installazione dei cookie di profilazione.
  • Vengono utilizzati anche cookie tecnici che Le permettono di navigare sul Sito mantenendo le scelte effettuate.
  • Il Titolare del Sito utilizza anche Google Universal Analytics "anonimizzato". Questo significa che i cookie rilasciati da Google Analytics permettono solo analisi di dati statistici, senza la possibilità di identificare il singolo utente.
  • Il Titolare del del Trattamento utilizza anche Google Analytics 4 (GA4) "anonimizzato". Questo significa che i cookie rilasciati da Google Analytics 4 permettono solo analisi di dati statistici, senza la possibilità di identificare il singolo utente.
  • Il Titolare del Trattamento utilizza anche cookie che tengono traccia dei Prodotti visionati dall'utente durante la sessione sul Sito.

 

 

Cookie di profilazione di terza parte

 

Nel banner cookie che compare al primo accesso al Sito Lei può esaminare i cookie di profilazione rilasciati dal Sito ed esprimere le Sue preferenze.

 

 

I Suoi diritti

 

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, il Titolare del Trattamento La informa che Lei ha diritto di:

 

  • chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai Suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (es.: il Garante per la protezione dei dati personali).

 

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità ai contatti indicati in Premessa.

 

Comunicazione dei dati

 

 

  • Il Titolare del Trattamento non comunica a terzi le informazioni derivanti dall'uso dei cookie.

 

 

Conservazione delle informazioni

 

 

  • Qualora il Sito utilizzi cookie di profilazione, i dati comportamentali dell'utente vengono conservati sino ad eventuale revoca del consenso dell'utente.





Condizioni d'uso del Sito

 

Data di entrata in vigore del presente documento: 16/02/2025

 

Art. 1 Ambito di applicazione

 

1.1 Dati del titolare del Sito: Massimiliano Nicolini (Titolare del Sito). Sito al quale si applicano le presenti condizioni d'uso: https://www.essentialcreation.it

 

1.2 Il presente documento (Condizioni d’Uso) disciplina le condizioni d’uso del presente Sito da parte dell’utente, vale a dire la persona fisica che interagisce con il Sito (Utente).

 

1.3 Il Titolare del Sito può modificare le Condizioni d’Uso in qualsiasi momento. Le modifiche saranno valide ed efficaci appena pubblicate online. 

 

1.4 L’accesso al Sito presuppone l’accettazione delle Condizioni d’Uso.

 

1.5 L’Utente è invitato ad accedere con regolarità alle Condizioni d’Uso per visionare la versione più aggiornata del presente documento.

 

1.6 L'insieme di qualsiasi elemento del Sito è proprietà del Titolare del Sito o di terzi. Salvo specifico consenso scritto del Titolare del Sito, è proibito riprodurre, integralmente o parzialmente e mediante qualsivoglia procedimento, distribuire, pubblicare, trasmettere, modificare o vendere tutto o parte del contenuto del Sito.

 

1.7 Il Titolare del Sito non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile nei confronti Suoi o di terzi per alcun danno indiretto, incidentale, speciale o consequenziale. È compresa, a titolo esemplificativo, qualsiasi perdita di guadagno o altra perdita indiretta risultante dall'utilizzo del Sito o dall'incapacità di utilizzo. Il Titolare del Sito non può garantire né affermare: (i) che il Sito è esente da virus o programmi che possano danneggiare i dati; (ii) che le informazioni contenute nel Sito siano esatte, complete e aggiornate.

 

1.8 Il presente documento disciplina integralmente il rapporto tra Lei e il Titolare del Sito. Sono in ogni caso fatti salvi i diritti e gli obblighi previsti dalla legge di volta in volta applicabile.

 

1.9 L'utente può effettuare donazioni, utilizzando gli strumenti di pagamento a disposizione sul Sito. Le donazioni sono da intendersi "di modico valore" e quindi non è richiesto l'atto pubblico per la loro validità. In quanto liberalità, è escluso il rimborso della somma donata.

  • PayPal può essere utilizzato per effettuare donazioni sul Sito. In questo caso l'utente verrà indirizzato alla pagina di pagamento di PayPal e potrà finalizzare la donazione utilizzando questo strumento di pagamento.

 

 

Art. 2 Proprietà intellettuale 

 

2.1 Qualsiasi materiale presente sul Sito è coperto da diritto d’autore ai sensi della legge 633/1941. Pertanto, salvo diverso accordo scritto con il Titolare del Sito oppure salvo diversamente indicato sul Sito, è fatto divieto all’Utente di copiare, diffondere, comunicare, cedere, modificare, in tutto o in parte, per qualsiasi ragione e in qualsiasi forma, il materiale presente sul Sito. Il divieto di riproduzione è esteso anche al layout del Sito, alla grafica, al design e alla modalità di presentazione delle pagine web.

 

2.2 E’ fatto divieto all’Utente di utilizzare nomi a dominio simili a quelli del Sito o che possano ingenerare confusione tra gli utenti. 

 

2.3 Il divieto di cui all’articolo 2.1 è riferito in particolare a:

  • Fotografie.
  • eBooks o qualsiasi altro materiale scaricabile.
  • File musicali.
  • Video
  • Articoli.
  • Fotografie e articoli.

 

 

2.4 I marchi e i segni distintivi presenti sul Sito sono di proprietà del Titolare del Sito oppure di terzi. Pertanto, è fatto divieto all’Utente di utilizzare, riprodurre, modificare, in qualsiasi modo e per qualsiasi finalità (anche non economica), questi marchi e segni distintivi, salvo consenso scritto del Titolare del Sito o del terzo titolare del marchio o segno distintivo.

 

Art. 3 Uso del Sito e responsabilità dell'Utente

 

3.1 L’Utente può interagire con il Sito e con le sue funzioni solo per scopi leciti, senza arrecare danno al Titolare del Sito o a terzi.

 

3.2 L’Utente è personalmente responsabile per l’uso del Sito, nonché per qualsiasi informazione, messaggio o documento trasmesso al Titolare del Sito o a terzi attraverso il Sito.

 

3.3 E’ fatto divieto all’Utente di aggirare, in qualsiasi modo, qualsiasi forma di protezione del Sito.

 

3.4 Il Titolare del Sito si riserva la facoltà di sospendere (anche a tempo indeterminato) o di chiudere l’account qualora ritenga che l’Utente abbia utilizzato il Sito in violazione della normativa di volta in volta applicabile oppure che abbia arrecato o tentato di arrecare danni al Titolare del Sito o a terzi. L’Utente deve conservare con cura le credenziali di accesso al Sito, senza condividerle con terzi. L’Utente deve comunicare senza indugio lo smarrimento delle credenziali di accesso al Sito. L’Utente si impegna a impedire che terzi utilizzino il suo account per scopi contrari alla legge o per arrecare danno al Titolare del Sito o a terzi.

 

3.5 Sul Sito non è presente un forum di discussione. Pertanto, l'utente che intende condividere materiale può inviarlo al Titolare del Sito. Il Titolare del Sito si riserva la facoltà di pubblicare il materiale sul Sito e/o di condividerlo con qualsiasi terzo. L'Utente rinuncia a qualsiasi diritto e/o pretesa sul materiale inviato al Titolare del Sito.

 

3.6 Sul Sito non sono presenti link a siti esterni.

 

Art. 4 Esclusione di responsabilità del Titolare del Sito

 

4.1 Il Titolare del Sito declina ogni responsabilità per qualsiasi eventuale danno derivante da inaccessibilità al Sito, anche temporanea, e per danni causati da virus, informazioni o dati errati/mancanti, cancellazione del contenuto, qualsiasi problemi di rete o riconducibile al provider di rete.

 

4.2 Il Titolare del Sito ha adottato ogni precauzione standard per pubblicare sul Sito informazioni veritiere. Ciò posto, il Titolare del Sito non presta alcuna garanzia circa l’accuratezza di queste informazioni. L’Utente è invitato a comunicare al Titolare del Sito la presenza di eventuali informazioni errate o mancanti.

 

Art. 5 Trattamento dei dati personali. Gestione dei cookie

 

5.1 Qualsiasi informazione personale dell’Utente è trattata in conformità al Regolamento 679/2016 (GDPR) e alle indicazioni del Garante Privacy.

 

5.2 L’utente può visionare la modalità di trattamento dei dati personali accedendo alla privacy policy pubblicata sul Sito.

 

5.3 La modalità di trattamento dei cookie è visionabile accedendo alla cookie policy pubblicata sul Sito.

 

Art. 6 Legge applicabile. Foro competente

 

6.1 La legge applicabile alle presenti Condizioni d’Uso è quella italiana. 

 

6.2 Per qualsiasi controversia derivante dalla applicazione e/o interpretazione delle presenti Condizioni d’Uso è esclusivamente competente il Foro dove ha sede il Titolare del Sito. Se l'Utente agisce in qualità di consumatore ai sensi dell'art. 3 del Codice del Consumo, il Foro competente è quello ove ha residenza o domicilio l'Utente.

 

Art. 7 Recensioni

 

7.1 Ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legislativo No. 26 del 7 marzo 2023, il Sito La informa che sul Sito non è implementato alcun tool che permette agli utenti di pubblicare recensioni.

 

7.2 {tool-recensioni}

 

Art. 8 Contatti

 

E' possibile contattare il Titolare del Sito ai recapiti indicati all'art. 1.1.

 

 

NOMINA A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO AI SENSI DELL’ART. 28 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27.4.2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/ce (REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI - “GDPR”)

 

tra

 

Massimiliano Nicolini Titolare del Trattamento (come infra definito), in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

 

e

 

Massimiliano Nicolini. Responsabile del Trattamento (come infra definito), in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

 

Art. 1 Oggetto

 

1.1 Le presenti clausole hanno come oggetto la definizione delle condizioni alle quali il Responsabile del Trattamento si impegna a effettuare per conto del Titolare del Trattamento le operazioni di Trattamento dei Dati Personali qui di seguito definite.

 

1.2 Nell’ambito delle loro relazioni contrattuali le Parti si impegnano a rispettare la Normativa sulla Protezione dei Dati Personali di tempo in tempo applicabile e, in particolare, il GDPR.

 

Art. 2 Definizioni

 

  1. “Accordo”: il contratto sottoscritto tra il Titolare del Trattamento e il Responsabile del Trattamento e di cui il presente documento costituisce un addendum.
  2. “Addendum”: il presente documento, incluso ogni suo eventuale allegato.
  3. “Dati Personali”: i dati personali, come definiti dall’art. 4.1 del GDPR, oggetto del presente Addendum.
  4. “GDPR”: il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
  5. “Interessato”: ha il significato di cui all’art. 4.1 del GDPR.
  6. “Normativa sulla Protezione dei Dati Personali”: significa qualsiasi legge o regolamento, inclusi le leggi e i regolamenti dell’Unione europea, degli Stati membri e di UK, applicabile al trattamento dei Dati Personali, incluso il GDPR.
  7. “Responsabile del Trattamento”: ha il significato di cui all’art. 4.8 del GDPR.
  8. “Titolare del Trattamento”: ha il significato di cui all’art. 4.7 del GDPR.
  9. “Trattamento”: ha il significato di cui all’art. 4.2 del GDPR.
  10. “Violazione dei Dati Personali”: ha il significato di cui all’art. 4.12 del GDPR.

 

Art. 3 Descrizione del Trattamento demandato al Responsabile del Trattamento

 

3.1 Il Responsabile del Trattamento è autorizzato a trattare per conto del Titolare del Trattamento i Dati Personali necessari per adempiere all’Accordo (“Servizi”).

 

3.2 Le operazioni di Trattamento demandate al Responsabile del Trattamento sono le seguenti:

  • Raccolta di dati personali.
  • Raccolta di dati.
  • Organizzazione di dati personali.
  • Conservazione di dati personali.
  • Estrazione di dati.
  • Consultazione di dati personali.
  • Uso.
  • Cancellazione di dati personali.

 

 

3.3 La finalità del Trattamento demandato al Responsabile del Trattamento è unicamente quella di dare esecuzione all’Accordo, prestando i Servizi.

 

3.4 Le categorie di Dati Personali il cui Trattamento è demandato al Responsabile del Trattamento sono le seguenti:

  • Nome.
  • Cognome.
  • Email.
  • Numero di telefono.

 

 

3.5 Le categorie di Interessati a cui si riferiscono i Dati Personali il cui trattamento è demandato al Responsabile del Trattamento sono gli utenti o potenziali utenti del Titolare del Trattamento.

 

Art. 4 Durata della Nomina a Responsabile del Trattamento

 

Il presente Addendum produce effetti a partire dalla sua sottoscrizione e per tutta la durata dell’Accordo. Cessato l’Accordo, per qualsiasi causa, cesseranno anche, immediatamente, gli effetti del presente Addendum. Gli obblighi relativi alla riservatezza e i divieti di diffusione e/o comunicazione dovranno essere osservati dal Responsabile del Trattamento anche dopo la cessazione dell’Accordo e del presente Addendum.

 

Art. 5 Obbligazioni del Responsabile del Trattamento nei confronti del Titolare del Trattamento

 

5.1 Il Responsabile del Trattamento si obbliga:

 

  1. a trattare i Dati Personali unicamente per la finalità di cui al presente Addendum e, in particolare, come indicato al punto III che precede, solo ed esclusivamente ai fini della corretta esecuzione dell’Accordo e della corretta prestazione dei Servizi, conseguentemente;
  2. a non comunicare, diffondere, rivelare, in qualsiasi modo, i Dati Personali a terzi, ad eccezione dei responsabili ulteriori del trattamento, qualora designati dal Responsabile del Trattamento conformemente all’art. 28 GDPR e all’art. VI che segue, e delle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità del Responsabile del Trattamento (“Incaricati”), qualora essi siano istruiti in tal senso dal Responsabile del Trattamento, conformemente a quanto indicato dall’art. 29 GDPR, e siano formalmente designati dallo stesso, a norma del presente articolo;
  3. trattare i Dati Personali conformemente alle istruzioni eventualmente fornite dal Titolare del Trattamento (“Istruzioni”), anche in caso di trasferimento di Dati Personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, salvo che lo richieda il diritto dell’Unione o il diritto nazionale cui è soggetto il Responsabile del Trattamento; in tal caso, il Responsabile del Trattamento informa il Titolare del Trattamento di tale obbligo giuridico prima del Trattamento, a meno che il diritto dell’Unione o dello Stato membro in questione vietino tale informazione per rilevanti motivi di interesse pubblico. Se il Responsabile del Trattamento ritiene che un’istruzione costituisca una violazione del GDPR e/o di un’altra disposizione del diritto dell’Unione o del diritto di uno degli Stati membri relativa alla protezione dei dati personali, il Responsabile del Trattamento ne dovrà dare immediata comunicazione al Titolare del Trattamento.

 

Art. 6 Ulteriori Responsabili del Trattamento

 

Autorizzazione generale

 

Il Titolare del Trattamento autorizza il Responsabile del Trattamento, in via generale, a ricorrere a un altro responsabile del trattamento (“Responsabile Ulteriore del Trattamento” o “Sub-Responsabile”) per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento, ai sensi dell’art. 28.2 del GDPR. 

 

Art. 7 Informativa da fornire all'Interessato

 

7.1 Spetta al Titolare del Trattamento fornire agli Interessati le informazioni di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR, nei casi, con le modalità e con le tempistiche di cui a tali articoli e all’art. 12 del GDPR.

 

Art. 8 Conservazione dei Dati Personali durante la vigenza dell’Addendum e loro cancellazione o restituzione dopo la sua cessazione

 

8.1 Durante la vigenza dell’Addendum, il Responsabile del Trattamento si obbliga a conservare i Dati Personali solo ed esclusivamente per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità del Trattamento e per il corretto adempimento degli obblighi di cui all’Addendum, come indicato dal Titolare del Trattamento nelle Istruzioni, fatta salva la necessità di conservare i Dati Personali in ragione di obblighi imposti al Responsabile del Trattamento dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto. 

 

8.2 In caso di cessazione, per qualsiasi causa, dell’Addendum, il Responsabile del Trattamento si obbliga a:

 

a) cessare il Trattamento; e

 

b) fatti salvi gli obblighi di conservazione dei Dati Personali imposti al Responsabile del Trattamento dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto, a scelta del Titolare del Trattamento, nel termine di 10 giorni lavorativi:

  • distruggere e/o cancellare tutti i Dati Personali eventualmente conservati dal Responsabile del Trattamento, in modo irreversibile e permanente e, comunque, sulla base delle Istruzioni; o
  • restituire tutti i Dati Personali; o
  • inviare i Dati Personali a un responsabile del trattamento indicato dal Titolare del Trattamento.

 

8.3 La restituzione o l’invio devono essere accompagnati dalla cancellazione e/o distruzione di tutte le copie esistenti nei sistemi informativi del Responsabile del Trattamento, salvo che il diritto dell’Unione o degli Stati membri preveda la conservazione di tali dati. Una volta distrutti, il Responsabile del Trattamento dovrà giustificare al Titolare del Trattamento per iscritto la distruzione.

 

Art. 9 Responsabile per la protezione dei dati personali (o Data Protection Officer - “DPO”)

 

9.1 Il Responsabile del Trattamento si impegna a comunicare al Titolare del Trattamento il nome e i dati di contatto del DPO, se designato, in base a quanto previsto dall’art. 37 GDPR.

 

Art. 10 Registro dei Trattamenti

 

Il Responsabile del Trattamento comunica se tiene un registro dei trattamenti effettuati per conto del Titolare del Trattamento, ai sensi e con il contenuto di cui all’art. 30.2 del GDPR, e le modalità di tenuta di tale registro, impegnandosi a metterlo a disposizione del Titolare del Trattamento, su richiesta. Nel caso in cui il Responsabile del Trattamento non tenga il registro di cui all’art. 30.2, il Responsabile del Trattamento si impegna a fornire al Titolare del Trattamento la documentazione della valutazione effettuata per escludere l’applicabilità dell’obbligo in questione. Le Parti prendono atto che il Responsabile del Trattamento potrà redigere il registro dei trattamenti in base alle indicazioni fornite in tal senso dal Garante per la protezione dei dati personali italiano.

 

Art. 11 Documentazione

 

11.1 Il Responsabile del Trattamento mette a disposizione del Titolare del Trattamento tutte le informazioni e la documentazione necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al GDPR, compreso l’art. 28 dello stesso, e di cui al presente Addendum, consentendo e contribuendo alle attività di revisione, comprese le ispezioni, realizzate dal Titolare del Trattamento o da un altro soggetto dallo stesso incaricato.

 

Art. 12 . Obbligazioni del Titolare del Trattamento nei confronti del Responsabile del Trattamento

 

12.1 Il Titolare del Trattamento si impegna a fornire al Responsabile del Trattamento i Dati Personali nel caso in cui, in ragione dell’Accordo e/o dei Servizi, essi non siano raccolti e/o acquisiti direttamente dal Responsabile del Trattamento, per conto del Titolare del Trattamento.

 

12.2 Il Titolare del Trattamento vigilerà, per tutta la durata dell’Addendum, sull’osservanza degli obblighi imposti al Responsabile del Trattamento dalle Istruzioni, dall’Addendum e dalla Normativa sulla Protezione dei Dati Personali, compreso il GDPR, e supervisionerà il Trattamento effettuato dal Responsabile del Trattamento, anche mediante l’effettuazione di audit e/o ispezioni presso il Responsabile del Trattamento. Tali ispezioni e/o audit saranno precedute da un preavviso. Il Titolare del Trattamento si riserva la facoltà di chiedere al Responsabile del Trattamento, con le medesime modalità e con la medesima tempistica, di effettuare audit e/o ispezioni presso i Sub-Responsabili, congiuntamente al Responsabile del Trattamento, impegnandosi quest’ultimo a dare evidenza di tale facoltà nel contratto o altro atto giuridico relativo con il Sub-Responsabile.

 

12.3 Il preavviso indicato all'articolo che precede è pari a 15.

 

Art. 13 Comunicazioni

 

Tutte le comunicazioni previste dal presente Addendum dovranno avvenire ai seguenti contatti: per quanto riguarda al Titolare del Trattamento alla email info@essentialcreation.it; per quanto riguarda il Responsabile del Trattamento alla email info@essentialcreation.it.

 

Art. 14 Legge applicabile e Foro competente

 

14.1 Il presente Addendum è soggetto alla legge italiana.

 

14.2 Per determinare quale sia l'Autorità giudiziaria competente a decidere qualsiasi controversia riguardante l'applicazione e/o interpretazione del presente documento si applicheranno gli artt. 18 e ss. del codice di procedura civile.

 

Art. 15 Varie

 

Le Parti riconoscono che il presente Addendum non limita né riduce gli impegni che il Responsabile del Trattamento ha assunto nei confronti del Titolare del Trattamento nell’Accordo, fermo restando che in caso di conflitto tra le previsioni dell’Accordo e quelle dell’Addendum in materia di trattamento di dati personali e/o di protezione dei dati personali, le previsioni dell’Addendum prevarranno.

 

Powered by LegalBlink.

© 2025 | Essential creation

Ciao, hai bisogno?